PORTFOLIO

MUSEO FRANCO ZEFFIRELLI FIRENZE
installazioni immersive

Abbiamo realizzato tre sale immersive presso il museo Franco Zeffirelli di Firenze: una dedicata ai bozzetti del Maestro, una dedicata a Maria Callas e la "stanza dell'Inferno".

Sala dei bozzetti

Museo Zeffirelli

Abbiamo digitalizzato, animato e proiettato sulle note dei rispettivi preludi, i bozzetti degli spettacoli: Elisir d'Amore e il Don Pasquale di Donizetti, Le astuzie femminili di Cimarosa, Cenerentola e L'Italiana in Algeri di Rossini, Pagliacci di Leoncavallo, Anthony e Cleopatra di Barber, La Cecchina ossia La buona figliola di Piccinni, il Falstaff di Verdi.

Maria Callas Sala immersiva

Museo Zeffirelli

Per ricordare il suo talento, la sua voce, e il mito senza tempo a cui la Callas ha dato forma, il Museo Zeffirelli sceglie di affidarsi alla tecnologia digitale. Lo spazio sorge nella sala 2, inondando le pareti con proiezioni di foto di scena, immagini dal backstage e bozzetti realizzati da Franco Zeffirelli nel corso della collaborazione con l'indimenticabile soprano.

Sala dell' "Inferno" museo Zeffirelli

Nel 1972 Zeffirelli lavorò con entusiasmo all’ipotesi di trasposizione cinematografica dell’Inferno di Dante. Il progetto di una grande coproduzione internazionale non andò mai in porto. Oggi grazie alla sinergia tra le 55 tavole degli studi preparatori esposte nella sala e la nostra installazione immersiva prende finalmente vita l’Inferno Zeffirelliano. Il progetto multimediale permette al visitatore di percepire l’unicità della potenza espressiva del grande Maestro..

.

PIAZZA DELLA SIGNORIA FIRENZE
VIDEOMAPPING

Videomapping di Capodanno

Palazzo Vecchio Firenze

Anche quest' anno Firenze ci ha scelto per realizzare il videomapping di Capodanno su Palazzo Vecchio. "Amor ogni cosa vince": dalla celebre frase di Leonardo prende il titolo la nostra opera creata appositamente per la maestosa architettura. Abbiamo inoltre realizzato le videoscenografie che hanno fatto da sfondo agli spettacoli in Piazza della Signoria e all'esibizione di Diodato.

.

MICHELANGELO RAPITO CASTELLO DEI CONTI GUIDI
Mostra e installazioni immersive

Abbiamo realizzato la sala immersiva e la mirror room per la mostra "Michelangelo rapito - capolavori in guerra dagli Uffizi al Casentino". Inserita nel programma Uffizi diffusi, la mostra ha ospitato oltre 30.000.

Sala immersiva

Castello dei Conti Guidi - Poppi (AR)

La Maschera di Fauno attribuita a Michelangelo accompagna i visitatori attraverso la storia delle opere d'arte nascoste in Casentino durante il secondo conflitto mondiale. Proiezioni ad altissima definizione avvolgono gli spettatori e permettono di scoprire particolari delle opere solitamente non visibili ad occhio nudo.

Infinity Mirror Room

Castello dei Conti Guidi - Poppi (AR)

Con il suo sistema di specchi da la sensazione di “entrare” nelle casse ricoverate nel castello durante la guerra, ritrovandosi dunque faccia a faccia con i capolavori del celebre museo.

.

LOREDANA BERTE'
"Ribelle" tour 2024 2025

Anche quest'anno le nostre videoscenografie accompagnano Loredana Bertè nei suoi tour. Seguiamo la produzione video dei soui concerti dal 2014. Abbiamo inoltre curato le riprese per il video del singolo "E' andata così".

.

ALGORITMO
Opera immersiva
Guadalajara Messico Firenze

Opera immersiva che riflette sulle implicazioni etiche e morali dell'interazione fra uomo, macchina e intelligenza artificiale. Esposta al Musa - Museo des las Artes di Guadalajara e alla Cattedrale dell'Immagine di Firenze nel corso di XR Festival.

Algoritmo

Installazione immersiva - Musa - Museo des las Artes di Guadalajara

Esposta nell' ambito della mostra "Espressioni artistiche nell'Europa contemporanea", sarà visitabile fino al 24 febbraio 2024. Secondo Patricio Jeretic, curatore e coordinatore generale della partecipazione dell'Unione Europea come ospite d'onore alla FIL, con questa mostra si divulgano le espressioni d'avanguardia nella creazione digitale.

PIAZZA DELLA SIGNORIA FIRENZE
VIDEOMAPPING

Videomapping di Capodanno

Palazzo Vecchio Firenze

Anche quest' anno Firenze ci ha scelto per realizzare il videomapping di Capodanno su Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria. "The Circle" celebra l'eterno di ciclo della vita e della natura.

.

ITALIAN DIGITAL ART EXPERIENCE
Meet Digital Culture Center Milano

Dopo il grande successo a Lipsia, Madrid, Berlino, Lione e Buenos Aires arriva per la prima volta in Italia l’imperdibile mostra antologica che presenta 27 studi di arte digitale, selezionati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per valorizzare nel mondo la creatività italiana applicata al videomapping, alla lightart e alla immersiveart. Siamo onorati di essere stati selezionati per esporre il nostro lavoro. Dal 6 luglio al 31 agosto.

.

1909: LE FUTURISME
XR Festival

Presso la Cattedrale dell' Immagine di Firenze durante nell'ambito di XR Festival abbiamo presentato la nostra Immersive Experience Futurista.

1 MPM TOKYO LIGHT ART FESTIVAL

FINALISTI AL 1 MPM IN TOKYO

Siamo finalisti al prestigioso 1mpm projection mapping in Tokyo con il nostro videomapping "The Thousand Papaer Cranes". Il nostro è uno dei 19 progetti scelti su oltre 250 provenienti da tutto il mondo.

ZSOLNAY LIGHT ART FESTIVAL

FINALISTI AL ZSOLNAY LIGHT ART FESTIVAL

Siamo stati fra i 10 artisti scelti per illuminare con il nostro videomapping la maestosa Cattedrale della città di Pèc durante il Festival della Luce.

DANTE, ORFEO E IL VIAGGIO KHTHONIOS

"...Cuore visivo e pulsante dell’opera è la scenografia virtuale immersiva realizzata da Alessio Bianciardi che trasporterà lo spettatore nei luoghi dell’ anima dove si creano e si dissolvono le umane passioni, così come gli elementi primordiali si generano e si annientano nell’eterno ciclo di morte e rinascita. Il costume de La Musica proviene dalla splendida collezione Coveri...". cosi' la critica descrive le nostre scenografie virtuali per "L' Orfeo" in anteprima al 32° Florence Dance Festival Chiostro Grande di Santa Maria Novella, Firenze ,

PRIMAVERA DEI TEATRI

"ALLA LUCE DEI FATTI. FATTI DI LUCE"

Opera di teatro/architettura in cinque atti simultaneI regia Giancarlo Cauteruccio videomapping Alex Bianciardi coordinamento Massimo Bevilacqua produzione compagnia Krypton.

Video Mapping di Capodanno Palazzo Vecchio Firenze

Abbiamo festeggiato l' arrivo del 2020 con un videomapping mozzafiato di 30 minuti su Palazzo Veccho a Firenze. Abbiamo inoltre creato le videoscenografie per lo spettacolo di acrobati che ha animato la serata.

Mostra "Arno" Palazzo del Pegaso Firenze

Il corso dell' Arno da Arezzo a Pisa, un flusso di acqua e parole che gli spettatori possono seguire durante il percorso della mostra a Palazzo del Pegaso a Firenze

.

LOS ANGELES HYUNDAI STYLENITE
Soho House West Hollywood

Siamo stati fotografi e videomaker ufficiali dell' evento tenuto a Los Angeles che ha avuto come protagonista lo stilista di Beyonce, Kim Kardashian and Serena Williams Tyron Hunter, a cui ha partecipato tutto il jetset della città. I nostri scatti sono stati pubblicati da testate quali Forbes, Vogue, e altre.

"La Camera dei Segreti"

La nostra stanza immersiva è stata protagosnista dei centri commerciali Coop della Toscana. Il Mago Mr. Davium guida i piccoli spettatori in un' avventura magica dentro un mondo fantastico. Animali fantastici, fantasia e giochi di prestigio sono i protagonisti di un viaggio all' interno di una camera virtuale con videoproiezioni immersive e interattive. Riusciranno i piccoli eroi a risolvere gli enigmi per arrivare a salvare il mondo magico?

"Le leggi fondamentali della stupidità umana"

Le leggi fondamentali della stupidità umana Opera commissionata dal LXXXII Festival del Maggio Musicale Fiorentino a Vittorio Montalti. Ispirato al saggio di Carlo M. Cipolla Le leggi fondamentali della stupidità umana © 1988 by Società editrice il Mulino, Bologna In collaborazione con Accademia di Belle Arti di Firenze e il Conservatorio di Musica "Luigi Cherubini" di Firenze Scenografia video e mapping Alex Bianciardi Fullframes.it

"Dal monte una luce aurorale"

Opera di Teatro Architettura per il millenario della Basilica di San Miniato al Monte. Compagnia Krypton. Regia di Giancarlo Cauteruccio Scenografia video e mapping Alex Bianciardi Fullframes.it

"Teatroimmagine"

Una videoinstallazione dedicata al regista Giancarlo Cauteruccio e alla compagnia Krypton che ripercorre le opere del gruppo teatrale. Museo del Carme Valencia

"IL DILUVIO" Leonardo da Vinci

Videomapping architetturale e videoscenografie per lo spettacolo di Krypton, la regia di Giancarlo Cauteruccio andato in scena nel Chiostro di Sant'Ivo alla Sapienza a Roma, nel Chiostro dell'Accademia di Belle Arti a Firenze e nel chiostro dell' Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia.

"Muovere un cielo pieno di stelle"

Ispirato all’opera di Filippo Brunelleschi e in particolare all’architettura dell’Ospedale degli Innocenti, monumento principale della fiorentina Piazza di Santissima Annunziata, Muovere un Cielo Pieno di Figure Vive è un mapping architettonico di 50 metri lineari che traduce in geometria dinamica l’importante facciata rinascimentale favorendo la creazione di un inedito scenario urbano. Ideata e diretta da Giancarlo Cauteruccio assistente alla regia Massimo Bevilacqua Videomapping Alex Bianciardi

"BAUHAUS"
Chiesa di Santa Verdiana Firenze

Video installazione immersiva per il centenario della fondazione della Bauhaus.

"Infinita tenebra di luce"

Azioni liriche per voci ed ensemble su testo liberamente tratto da "Poesie alla Notte" di Rainer Maria Rilke. Questa è l'ispirazione per l'opera composta da Adriano Guarnieri, che vede la sua prima esecuzione assoluta al Teatro Goldoni con la regia di Giancarlo Cauteruccio. La composizione mette in scena quattro volti immaginari, visioni poetiche per raccontare l'interiorità dell'animo umano. Trasmessa da rai 5. Scenografia video e mapping Alex Bianciardi Fullframes.it

"In viaggio con Vespa"

In occasione dei festeggiamenti per i 70 anni di Vespa la nostra installazione video immersiva ha fatto da cornice alla mostra "In viaggio con Vespa" presso il Museo Piaggio.